Le piante ornamentali e gli alberi da frutto devono essere costantemente seguiti e protetti dagli attacchi parassitari e fungini che si possono verificare durante l’anno.
La nostra azienda esegue interventi di disinfestazione con attrezzature professionali a mezzo di nebulizzatori manuali, aereo-convettori e atomizzatori professionali montati su Pick-up in relazione alla grandezza dell’area e all’altezza delle piante da trattare.
Utilizziamo prodotti insetticidi e fungicidi consentiti dal Ministero della Salute aventi un basso impatto ambientale e una bassa tossicità per l’uomo.
Il principale parassita delle piante ornamentali di cui ci occupiamo è la Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa).
È un insetto altamente distruttivo per le pinete poiché le priva di parte del fogliame, compromettendone così il ciclo vitale.
Nel primo stadio si presenta come una larva da 1 fino a 3 cm e mezzo, dotata di numerosi peli urticanti, che usa come tecnica di difesa, particolarmente pericolosi per l’uomo e vari animali.
I relativi effetti si manifestano dopo circa 24 ore: nella pelle, dove si infiggono le setole o i loro frammenti, insorge un molestissimo eritema papuloso, fortemente pruriginoso; conseguenze più gravi si hanno quando i peli, o frammenti di essi, giungono a contatto con l’occhio, la mucosa nasale, la bocca o peggio ancora, quando penetrano nelle vie respiratorie e digestive.
I gruppi di larve di Processionaria del Pino si spostano quasi sempre in fila indiana formando una sorta di “processione” (da cui il nome) e si compattano quando raggiungono il loro nido bianco di seta.
Le cosiddette “farfalle triangolari” non sono altro che processionarie adulte e, sebbene siano notturne, non entrano molto facilmente nelle case abitate.
La disinfestazione da Processionaria del Pino consiste nell’impiego di un insetticida biologico: Bacillus thuringiensis kurstaki (Btk), un batterio che, colpita una processionaria, paralizza la larva danneggiandone i centri nervosi.
Tale insetticida colpisce solo alcuni lepidotteri, dunque non risulta pericoloso per la biodiversità della zona in cui il trattamento viene effettuato.
Si tratta di un insetticida biologico per due motivi: innanzitutto perché è un batterio naturalmente presente nel terreno, quindi di origine naturale; in secondo luogo perché non ha nessun tipo di tossicità nei confronti dell’uomo, delle piante e degli animali, ma è efficace esclusivamente nei confronti delle larve di alcune famiglie di insetti.
La disinfestazione sarà effettuata con l’ausilio di idonee attrezzature, in grado di erogare nella maniera più razionale ed efficace la soluzione insetticida. Queste consentono di distribuire il formulato in maniera capillare, garantendo la sua penetrazione in ogni interstizio, crepa od anfratto.
Una ulteriore possibilità di intervento contro la Processionaria del Pino è rappresentata dalla Endoterapia.
È questa una innovativa tecnica che consiste nell’introdurre una sostanza con proprietà sistemiche nel tronco della pianta e farla trasportare, in maniera del tutto naturale, dal sistema vascolare in modo che raggiunga uniformemente tutta la chioma.
I vantaggi di questa metodologia di intervento sono veramente molteplici:
-minor impatto ambientale e assenza di rischi per l’uomo e gli insetti utili (nessuna deriva e contaminazione ambientale)
- maggiore persistenza di azione dei prodotti insetticidi all’interno della pianta (anche due anni)
- riduzione delle dosi di insetticida da applicare
- uso di prodotti già testati, autorizzati e non fitotossici per la pianta
- possibilità di intervenire in luoghi angusti e difficilmente raggiungibili dagli automezzi (es. cortile di una scuola).
I trattamenti di endoterapia vengono svolti dai tecnici Branca attraverso particolari dispositivi che consentono un assorbimento naturale dei prodotti senza utilizzare pressioni artificiali che potrebbero danneggiare il sistema vascolare della pianta.
Per l’ottenimento dei migliori risultati gli interventi di endoterapia contro la Processionaria del Pino vengono svolti durante i mesi autunnali, in presenza delle giovani e più sensibili larve del parassita.
Richiedi informazioni sui servizi. Mettiti in contatto con noi
per un sopralluogo e un
preventivo personalizzato.
Richiedi informazioni
sui servizi.
Mettiti in contatto con noi
per un sopralluogo e un
preventivo personalizzato.
Richiedi informazioni sui servizi. Mettiti in contatto con noi
per un sopralluogo e un
preventivo personalizzato.
SEDE MONTE ARGENTARIO
Tel.
+39 0564 885811
Cell.
+39 335 380738